Cura dei Tessuti

Prendersi cura dei propri capi e di tutti i tessuti della casa è un processo che è sempre meglio realizzare attraverso i migliori prodotti di nicchia. La tua pelle si merita di entrare in contatto solo ingredienti di altissima qualità e questo vale anche quando si parla di lavare vestiti, lenzuola, tende e asciugamani. Scopri tutti i detergenti di nicchia su 50 ml!

Prodotti per la Cura dei Tessuti

Quando si parla di cura dei tessuti, si tende spesso a sottovalutare l’importanza di scegliere prodotti detergenti di alta qualità, dal momento che li indosseremo, insieme ai nostri vestiti, lenzuoli etc., a contatto con la pelle per molte ore ogni singolo giorno. Per questo è utile utilizzare prodotti con ingredienti naturali, amici della pelle e dell’ambiente, che rispettino tanto la delicatezza dei tessuti, quanto quella della vostra cute. E per quanto riguarda la profumazione? Certamente, anche quella è importante: indossare un capo, oppure stenderci su delle lenzola che emanano una fraganza piacevole, che sa di purezza e armonia, ci fa subito sentire meglio! Trova il prodotto più adatto alle tue esigenze: saponi delicati, detergenti per la lavatrice o per il lavaggio a mano, detergenti delicati per bambini oppure profumatori per bucato. Su 50 ml troverai un'ampia scelta di prodotti di prima qualità!

 

Capi Puliti e Profumati con il Profumatore Bucato Giusto

Scegliere un profumatore bucato di alta qualità trasforma ogni lavaggio in un’esperienza olfattiva unica. Questi prodotti non solo avvolgono i tuoi tessuti con fragranze avvolgenti e durature, ma garantiscono anche un’attenzione particolare alla pulizia e alla sicurezza per la pelle. Se ami le fragranze raffinate, lasciati conquistare dai Profuma Bucato, Profuma Asciugatrice e Profuma Armadi delle migliori marche di profumeria artistica. Ogni prodotto è pensato per offrire sentori unici e sofisticati, capaci di impreziosire i tuoi capi e gli ambienti, trasformandoli in un’autentica dichiarazione di stile.

 

  • Profuma Bucato. Ideale per arricchire i tuoi capi di un profumo persistente e delicato, senza appesantirli o alterarne la morbidezza. Perfetto per l’uso in lavatrice o durante il risciacquo finale, dona ai tuoi tessuti una fragranza raffinata che ti accompagna a lungo. Se ami i Profumi che Sanno di Pulito, regalati una coccola in più e detergi tuoi capi con il prezioso profumatore per bucato di Essential Parfums The Musc Perfumed Laundry Detergent, il suo sentore muschiato ti farà sentire come sopra una nuvola!
  • Profuma Asciugatrice. Progettato specificamente per l’uso in asciugatrice, questo prodotto sprigiona un aroma inconfondibile durante l’asciugatura, lasciando i tuoi vestiti freschi e profumati. Aiuta anche a mantenere i capi soffici, prevenendo la staticità.
  • Profuma Armadi. Perfetto per profumare e proteggere i tuoi capi mentre sono riposti. Grazie alla sua formulazione delicata, diffonde una fragranza piacevole e persistente all'interno di armadi, cassetti e guardaroba, creando un ambiente accogliente e ordinato. Prova i Sacchetti Profumati al Fico d'India per Cassetti di Ortigia, posizionali tra i vestiti ripiegati nel tuo armadio e diffonderanno una piacevole frargranza fruttata.

 

Alcuni “Trucchi della Nonna” per la Cura dei Tessuti

  • Stira i tuoi capi, grazie ai vapori della doccia: mettere gli indumenti in bagno, mentre si fa la doccia, può aiutare a raddrizzare le rughe e a rilassare le fibre in modo che l'indumento ritorni alla sua forma originale. 

  • Lava meno frequentemente e a 30 gradi: cerca di lavare i tuoi vestiti il meno frequentemente possibile per preservare la qualità. Pulisci le macchie e dai aria ai capi per rinfrescarli. 

  • Svuota le tasche: ricordati di controllare i tuoi indumenti prima di lavarli, per eliminare i fazzoletti o altri oggetti che possono rovinare le tasche e sporcare il tuo bucato. 

  • Chiudi le cerniere e le altre chiusure prima del lavaggio: questo eviterà che si strappino e si rompano. Raccomandiamo anche di allentare le corde per evitare che si annodino.

  • Evita di usare l'asciugatrice: anche se comoda, l'asciugatrice danneggia i capi e può diminuirne l'elasticità. Raccomandiamo di asciugare gli indumenti a testa in giù. Per tessuti come la lana e TENCEL™ Lyocell, invece, l'asciugatura in piano è l'opzione migliore. 

  • Dividi i vestiti in sacchetti durante il lavaggio: mettere i capi delicati in sacchetti a rete aggiunge un ulteriore strato di protezione. Inoltre evita di dover fare più carichi di bucato e questo consente di risparmiare acqua e tempo. 

  • Impara le riparazioni di base: un filo allentato o un bottone mancante possono essere facilmente riparati. Sapere come fare può fare una differenza notevole per il tuo portafoglio e per la durata del tuo indumento. 

  • Stira i vestiti lungo le cuciture: per evitare pieghe indesiderate e mantenere la forma del capo. Prima di stirare, controlla i requisiti specifici del tuo tessuto. 

  • Usare una spazzola o un pettine per il pilling: con il tempo possono apparire piccole sfere di fibre sulla superficie dei tuoi capi. La soluzione è semplice: usa una spazzola o un pettine per il pilling per far sì che i tuoi capi siano belli come il primo giorno che li hai indossati.

 

Come Prendersi Cura dei Capi in Base al Tessuto

Anche se si è tentati di prendere delle scorciatoie quando si tratta di fare il bucato, prendersi il tempo per farlo bene vale lo sforzo. Dopo tutto, il tuo guardaroba rappresenta un enorme investimento di tempo, soldi, impegno e creatività: non lasciare che la disattenzione ti costi una fortuna! Ecco alcuni consigli per lavare i diversi tipi di tessuto con i migliori detersivi delicati che la nicchia può offrire.

 

1. Lino.

  • Non lavare mai gli indumenti di lino a una temperatura superiore ai 60 gradi (così facendo, rischi di causare un'usura prematura).
  • Separa i colori dalla biancheria chiara e bianca. I coloranti possono facilmente stingere e rovinare i capi più chiari.
  • Usa uno smacchiatore senza candeggina prima del lavaggio. La candeggina indebolisce le fibre del tessuto e rovina i vestiti tinti.
  • Cerca di rimuovere le macchie immediatamente, se possibile. (Questa regola vale per la maggior parte dei tessuti).
  • Lava la biancheria da tavola e gli asciugamani separatamente, altrimenti i vestiti usciranno coperti di lanugine.
  • Quando lavi i vestiti di lino, riempi la macchina solo a metà. Questo tessuto ha bisogno di un po' più acqua rispetto ad altri per essere pulito.
  • Appendi sempre con cura la biancheria ad asciugare: un'asciugatura ad aria trascurata causerà pieghe e restringimenti.

2. Seta.

  • Lava a mano i vestiti di seta, usando un sapone delicato.
  • Appendi ad asciugare.
  • Non stirare mai i vestiti di seta: rischi di bruciare il tessuto.

3. Lana.

  • Evita lavaggi frequenti, perché questo accorcia la vita dei tuoi vestiti di lana e consuma il tessuto prematuramente. 
  • Immergi la lana in acqua fredda prima del lavaggio in acqua saponata. Questo aiuterà a prevenire il restringimento.
  • Quando il lavaggio è assolutamente necessario, usa un'impostazione delicata con acqua fredda o tiepida.
  • Se possibile, è meglio lavare a mano i capi in lana. Asciugala sempre al naturale: l'asciugatrice tenderà a rovinare il tessuto irrimediabilmente.
  • Usa un detersivo specifico per la lana per ottenere un tessuto pulito e fresco.

4. Cachemire.

  • Fai molta attenzione quando lavi il cashmere, perché è molto delicato e può essere facilmente danneggiato. Per proteggere i tuoi capi, mettili delicatamente dentro una federa o un sacchetto speciale prima di iniziare il ciclo di lavaggio: questo eviterà che la rapida rotazione all'interno della lavatrice agiti il tessuto.
  • Usa un detersivo per lana o un sapone delicato e diluito per pulire i capi in cashmere.
  • Evita l'asciugatura a tamburo a tutti i costi. Invece, stendi il cashmere su asciugamani piatti ad asciugare all'aria.

5. Pashmina.

  • Tratta la pashmina come fareste con il cashmere: molto delicatamente.

6. Cotone.

  • Poiché il cotone è abbastanza resistente, puoi rilassarti sapendo che la lavatrice non causerà alcun effetto negativo. Lava i vestiti di cotone in acqua calda (non bollente), usando un detergente che non danneggi i colori.
  • Per mantenere gli asciugamani di cotone soffici e morbidi al tatto, usa metà della quantità di detersivo raccomandata e dai loro un risciacquo extra alla fine del ciclo.
  • Asciuga a bassa temperatura o asciuga naturalmente per evitare che i capi si restringano.

7. Tessuti sintetici (rayon, nylon, acrilici, spandex e poliestere).

  • I tessuti sintetici sono anche facili da mantenere: basta girarli al contrario, metterli in lavatrice e usare un normale detersivo.
  • Asciuga a bassa temperatura, proprio come faresti con il cotone.
  • Per i vestiti di nylon, potresti considerare di usare un ammorbidente per prevenire l'elettricità statica.

 

50 ml ha selezionato per te i migliori detergenti di nicchia per il lavaggio a mano o in lavatrice, nonché i migliori spray per tessuti e tanti altri prodotti per la cura dei tuoi capi: utilizza i filtri disponibili sul sito e trova il prodotto adatto a te! Non solo cura dei tessuti, su 50 ml trovi tanti altri Profumatori Ambiente: Diffusori Ambiente, Candele Profumate, Spray Ambiente e altro ancora. Mi raccomando, però, non perderti i nostri i Profumi di Nicchia, ti faranno scoprire un universo olfattivo davvero emozionante! Ricorda, se acquisti online hai la spedizione gratuita sopra i 60 euro e puoi inserire a carrello campioncini gratis di profumi e skincare. Cerchi Profumi di Nicchia a Milano? Vieni a trovarci presso la nostra Profumeria Artistica in Viale Monte Nero 16, ti accoglieremo a braccia aperte! Seguici su Instagram, Youtube, Facebook, TikTok e iscriviti alla Newsletter per conoscere le ultime novità in fatto di nicchia. A presto!