Eau de Toilette
Fresche, discrete, perfette da spruzzare in abbondanza persino sui vestiti (sempre facendo attenzione ai tessuti più delicati come la seta, però!): le Eaux de Toilette sono la soluzione ideale per tutti i giorni, per chi ama spruzzare tanto profumo, ma non vuole stordire il proprio vicino di scrivania, o per le stagioni più calde, quando un Extrait de Parfum o un’Eau de Parfum rischiano di risultare troppo intensi e fastidiosi.
Cos’è un’Eau de Toilette?
Quando si parla di fragranze non basta tenere conto della famiglia olfattiva, ma bisogna prendere in considerazione anche la percentuale di materie prime presenti nella fragranza: la differenza di percentuale consente, infatti, di distinguere Extrait de Parfum (P), Eau de Parfum (EDP), Eau de Toilette (EDT) ed Eau de Cologne (EDC). L’Eau de Toilette è una delle tipologie di fragranze più portabili a livello di intensità (il che non vuol dire che sparisca!): caratterizzata da una concentrazione di oli essenziali che va dal 5 al 15%, essa ha una durata che va dalle 2 alle 3 ore. La percentuale inferiore di oli rende l’EDT più portabile e delicata, senza, però, che questa discrezione si traduca in assenza: certo è che per mantenerne l’effetto richiederà un a riapplicazione durante il corso della giornata (un gesto che può trasformarsi in un piccolo rito per staccare un attimo!). Nelle EDT il profumiere-creatore insiste sulle note di testa per sottolineare la vivacità, scegliendo dalla sua tavolozza olfattiva note frizzanti come gli agrumi, le note marine in tutte le loro sfumature o note aromatiche. Nella composizione prevale, quindi, la testa, che lascia poi spazio ad una scia delicata e alle note di cuore e di base.
Che cosa vuol dire Eau de Toilette?
Nel mondo nella profumeria, l'utilizzo di termini francesi è molto diffuso e affonda le sue ragioni all'importanza che la Francia ha avuto fin da sempre in questo ambiente affascinante, un po' come succede anche nel mondo della danza o della moda! Tra i termini francesi della profumeria, che sono utilizzati anche in Italia e altri paesi, spicca "eau de toilette". Ma cosa vuol dire esattamente questo termine tanto usato? La traduzione letterale sarebbe "acqua da toeletta" dove per toeletta si intende la routine quotidiana di cura di sè: lavarsi, pettinarsi, profumarsi etc. In questo senso, quindi, per "Eau de Toilette" si intende un'"acqua aromatica", un profumo leggero con cui completare la prepazione al mattino, dopo la doccia, prima di uscire di casa.
Che differenza c'è tra Eau de Parfum e Eau de Toilette?
L'abbiamo già accennato prima, ma sapendo quanto tema interessi chi si approccia alla profumeria, abbiamo pensato di dedicarci un paragrafo a parte, per approfondire a riguardo! Come dicevamo, la differenza fondamentale tra Eau de Parfum e Eau de Toilette è la percentuale di oli essenziali e alcol presenti all'interno della fragranza. Nelle eau de parfum c'è molto alcool e molti oli essenziali, che fanno sì che la fragranza sia intensa e duratura nel tempo: sono perfette quando si vuole lasciare un'impronta olfattiva indelebile, come durante una serata speciale. Nelle eau de toilette, l'alcol e gli oli essenziali sono presenti in quantità moderate, rendendo la fragranza più leggera e delicata, adatta per un uso quotidiano, in ufficio o a scuola, per profumare di buono ma con discrezione ed eleganza. Ecco altre due differenze tra Eau de Parfum e le Eau de Toilette: la piramide olfattiva e le note olfattive al loro interno! Come dicevamo prima, nelle Eau de toilette prevalgono le note di testa, spesso agrumate o marine, che danno un taglio fresco e frizzante; nelle eau de parfum, al contrario, prevalgono le note di cuore e di fondo, spesso dal sentore penetrante e potente (come il l'oud, il sandalo, l'ambra), donando un aspetto complesso e sfaccettato. Insomma, l'eau de parfum è intensa e persistente, mentre l'eau de toilette è più leggera e frizzante, sia dal punto di vista della durata che del sentore. Se vuoi approfondire l'argomento, leggi il nostro articolo "Scopri la Differenza tra Eau de Parfum ed Eau de Toilette con 50 ml"!
Cosa bisogna tenere a mente quando si compra un'Eau de Toilette?
Quando si sceglie un profumo è bene tenere a mente alcuni elementi fondamentali per orientarsi nella scelta. Ecco i nostri consigli per scegliere sempre la fragranza giusta:
- Attenzione alla stagione. La resa di un profumo può cambiare in base al clima e alla temperatura: scegliere note olfattive troppo intense durante il periodo estivo, ad esempio, può tradursi in un gran mal di testa o, addirittura, in cattivi odori (la fragranza, mista al sudore e alla crema solare, può virare drasticamente rispetto alla resa iniziale!). Prediligi, dunque, note olfattive consone alla stagione o, quantomeno, inserite in una piramide olfattiva che aiuti a farle emergere nel modo giusto rispetto al clima. Le EDT, per esempio, risulteranno perfette per le stagioni più calde, consentendoti di non rinunciare al profumo anche con le temperature più elevate. Lo stesso vale per i profumi freschi, che ben si sposano con il caldo afoso dell'estate.
- L’unica nota olfattiva che il profumiere non può prevedere è la pelle. Il pH della pelle può inibire del tutto o, al contrario, potenziare la resa della tipologia di fragranza indossata. Le pelli grasse, ad esempio, sono un’ottima base per applicare il profumo, facendolo risultare persistente. Le pelli secche o acide, invece, facilitano l’evaporazione del profumo.
- L’allenamento olfattivo. Non tutti i nasi sono abituati a riconoscere gli odori allo stesso modo: anche per imparare a cogliere le sfaccettature di una piramide olfattiva, bisogna sviluppare progressivamente un certo allenamento. Quando ci si avvicina a scegliere una fragranza, soprattutto le prime volte, sarà bene, quindi, orientarsi sulla scelta di una piramide olfattiva più lineare e semplice, in modo da poterne apprezzare tutte le sfaccettature. Prediligere un’EDT, in questi casi, può essere di grande aiuto per iniziare a scoprire alcune note olfattive, senza l’impegno e la competenza che un’EDP può richiedere per essere apprezzata a fondo.
- Tieni conto delle singole note olfattive. Se è vero che la piramide olfattiva va osservata nel suo complesso, bisogna, tuttavia, tenere conto anche dell’intensità intrinseca delle singole note olfattive (un Oud sarà sempre più intenso di un Tiaré): anche una EDT può risultare più o meno intensa a seconda della nota olfattiva prevalente.
- Compra un campioncino per provare la fraranza. Leggere attentamente una piramide olfattiva ti può essere sicuramente d’aiuto nella scelta della fragranza giusta, ma nulla può sostituire il fatto di provarla su pelle. Richiedi un campione del profumo che hai scelto quando effettui l'ordine su 50 ml: ti consentirà di testarlo prima di aprire la confezione e, eventualmente, di scegliere se fare un reso.
Quando scegliere un'Eau de Toilette?
Scegli un'Eau de Toilette quando stai cercando di scoprire una nuova nota olfattiva o se ami spruzzare il profumo in abbondanza. Ma non solo: prediligila con l’arrivo delle temperature più calde e anche come idea regalo (sarà più facile non sbagliare). Risulterà perfetta come fragranza quotidiana, ma anche in viaggio: non dimenticate di portare sempre con voi un porta-profumo portatile per riapplicare la fragranza nel corso della giornata.
Profumi Eau de Toilette più venduti su 50 ml
- Tauer L'Air du Désert Marocain: lasciati trasportare in una notte magica nel deserto del Maghreb, tra le colline di sabbia illuminate dalla luna. Un profumo intenso e sensuale, in cui le spezie esotiche si mescolano a note di coriandolo e cumino, mentre la rosa, il vetiver e l'ambra grigia aggiungono un tocco di eleganza.
- Fragonard Fleur d'Oranger: immagina di essere avvolto da una brezza estiva, tra i delicati profumi dei fiori d'arancio in un giardino di Grasse. Una fragranza che incanta con la freschezza dolce del neroli, accarezzati dalla vivacità degli agrumi e da un sussurro di muschio e miele. Una fragranza fresca, delicata e sensuale che ti trasporta istantaneamente in un paradiso floreale.
- Penhaligon's Blenheim Bouquet: un profumo che incarna un'eleganza senza tempo con la sua fusione di oli agrumati, spezie e legni. Un classico seducente che si è adattato con grazia a ogni cambiamento, confermando il suo status e dando vita a una fragranza sorprendentemente adatta all'epoca attuale, nonostante sia stata creata più di cento anni fa.
- Diptyque Philosykos: è la Grecia a ispirare questo profumo, un omaggio al fico, considerato "amico" secondo Platone per il suo presunto potere di stimolare l'intelligenza. Philosykos evoca le assolate estati greche, costellate di alberi di fico selvatici dai frutti profumati. Una fragranza che cattura l'intera essenza dell'albero di fico, dalle foglie al fiore.
- Costume National Cyber Garden: una fragranza che nasce dall'idea di giardino del futuro, dove natura e tecnologia si fondono armoniosamente. Avvolgente e vibrante, questo profumo offre una scia persistente e inaspettata. Le note fresche di pepe rosa, bergamotto e pompelmo si mescolano con quelle di vetiver, patchouli e muschio ibrido, che aggiungono seducente calore a Cyber Garden.
Profumi Eau de Toilette Recensioni: Le Opinioni dei Clienti di 50 ml
- Escentric Molecules Molecule 01 Eau de Toilette. "La mia seconda pelle: si adatta al mio odore, rendendolo unico e intrigante". Sofia, 41 anni.
- Diptyque Eau Duelle Eau de Toilette . "Appena l'ho sentito, è stato subito amore. Raffinato, delicato e indimenticabile". Violante, 28 anni.
- diptyque Do Son Eau de Toilette. "Ho scoperto di recente Do Son e me ne sono subito innamorata. È un profumo floreale davvero speciale, diverso da tutto ciò che ho provato prima." Lausa, 23 anni.
- Escentric Molecules Molecule 02 Eau de Toilette "Ero curiosa di provare Molecule 02 dopo aver letto le recensioni entusiastiche, e devo dire che non sono rimasta delusa. È un profumo davvero particolare, non saprei nemmeno come descriverlo. Sulla mia pelle si trasforma in qualcosa di caldo e sensuale, ma allo stesso tempo leggero e fresco." Maria, 30 anni.
- Comptoir Sud Pacifique Vanille Abricot Eau de Toilette "Vanille Abricot è un profumo dolce e avvolgente, perfetto per chi ama le fragranze gourmand. La vaniglia e l'albicocca si fondono in un abbraccio caldo e confortante, che mi fa sentire coccolata." Alessia, 29 anni.
Su 50 ml troverai la migliore profumeria di nicchia: se ti lascerai guidare dalla nostra esperienza, non potrai che trovare il profumo perfetto per te! Dai un'occhiata all’ampia selezione dei migliori Profumi Donna, Profumi Uomo e Unisex (anche se il profumo non ha vere e proprie regole: indossa ciò che ti piace e che ti sta bene!). Non perderti anche le nostre selezioni di Profumi Freschi e Profumi Originali. Se vuoi acquistare profumi di nicchia online, ti ricordiamo che su 50 ml puoi richiedere campioncini gratis nel carrello con ogni ordine e che hai la spedizione gratis sopra i 60€! Se vuoi saperne di più sul mondo dei profumi, sul nostro sito troverai un Magazine ricco di contenuti esclusivi! Lasciati conquistare dal vasto universo delle fragranze di nicchia! Vieni a trovarci anche nella nostra profumeria a Milano, in Viale Monte Nero 16! Non dimenticare di seguirci su Instagram, Tik Tok e YouTube e iscriverti alla nostra Newsletter. Con noi, diventerai un esperto/a delle fragranze di nicchia in un attimo, grazie a contenuti originali ed esclusivi che ti accompagneranno attraverso questo grande mondo profumato!
Login and Registration Form