
Dal 1866 Migone significa arte ceraria, simbolo di una storica artiginalità fiorentina che si preserva instancabilmente da almeno sei generazioni. Dalle prime candele ecclesiastiche e dai saponi, che ora sono il cuore pulsante della produzione industriale su larga scala, la famiglia ha saputo reiventarsi, mettendo a frutto la centenaria esperienza per specializzarsi anche nella produzione di candele di lusso. Oggetti unici e curati in ogni minimo dettaglio, queste candele sono interamente realizzate a mano come vuole la tradizione ceraria della famiglia e come ci ricorda l’esclusivo ed elegante packaging con l’immancabile sigillo in ceralacca, firma per eccellenza del brand. Sono due le collezioni esclusive che daranno un tocco di eleganza e un nuovo aroma al tuo ambiente domestico, tutte dotate di fiammiferi: la classica si ispira alla natura, alla sua forza e alla sua vitalità, come Rossofiamma che evoca il sentore ardente e il calore della legna bruciata o Oltremare, un’onda fresca e spumosa che si rifrange o ti avvolge negli abissi. La collezione luxury, invece, gioca con il bianco, ci inebria di una luminosità inedita, dorata o argentea ma egualmente intensa, al confine con la spiritualità. Luce intesse un sottile legame tra le origini e la contemporaneità di Migone 1866, regalandoci un vibrante abbraccio d’incenso, che ricorda la ritualità dei profumi dalle liturgie e dei loro paramenti, accentuata dalla luce argentea che si sprigiona dalla confezione.