Esfoliante Viso

Ecco lo step 3 della Skincare Routine Coreana: l’Esfoliazione del Viso! Peeling, Scrub, Toner Viso con AHA e chi più ne ha più ne metta: la Skincare Coreana offre tanti tipi di esfolianti viso, tutti formulati con tecniche ed ingredienti all’avanguardia. Rimuovi le cellule morte rimaste sulla tua pelle del viso, così da prepararla ad assorbire al meglio i cosmetici dei prossimi Step!

Step 3: Esfoliante Viso

Il Terzo Passaggio degli ormai celeberrimi 10 Step della Skincare Routine Coreana consiste nell’esfoliazione del viso attraverso cosmetici coreani con capacità esfolianti, da scegliere con consapevolezza (aiutati con i nostri consigli) e da applicare con costanza seguendo tecniche precise, tutte conoscenze che i coreani si tramandano da generazioni! Questo rituale di bellezza orientale ti affascina ma non sai da dove iniziare? Sai qualcosa dell’argomento K Beauty, ma hai comunque paura di fare errori? Non ti preoccupare… non sai quanti hanno il tuo stesso problema! Per questo, noi di 50 ml abbiamo pensato di condividere con la nostra Community di Beauty Lover tutto ciò che c’è da sapere sull’esfoliazione viso fatta “alla coreana”: scopriamo assieme cosa fanno esattamente gli esfolianti coreani sulla nostra pelle e come si svolge nel modo giusto lo Step 3 della Beauty Routine più amata di sempre! Tutto pronto? Immergiamoci subito nella Korean Skincare!

 

Cosa Fa un Esfoliante Viso Coreano Sulla Mia Pelle?

Partiamo da una premessa sacrosanta: gli esfolianti viso nostrani e gli esfolianti viso coreani fanno la stessa cosa… esfoliano! Vale a dire che rimuovono le cellule morte dalla superficie della pelle. La differenza sta nel fatto che le formule dei cosmetici coreani (tutti quanti: esfolianti, detergenti, o tonici che siano!) sono particolarmente all’avanguardia, in quanto in Corea del Sud l’interesse verso la cura della pelle è consolidato da anni, anzi secoli! Insomma, è evidente che i coreani abbiano un'autorevolezza in materia, da cui possiamo solo imparare. Gli esfolianti viso coreani sono tanti e diversificati, caratterizzati da tanti ingredienti naturali innovativi, pensati per problematiche specifiche della pelle. Ecco come si differenziano tra di loro e come agiscono diversamente sul nostro viso!

 

  • Esfoliante fisico coreano: detto anche “meccanico”, questo tipo di cosmetico coinvolge l'uso di piccoli granuli o particelle per rimuovere manualmente le cellule morte dalla superficie della nostra pelle del viso. Scommettiamo che questo termine l'hai già sentito: "scrub viso". Beh, questa parola si riferisce proprio all'esfoliazione! Viene usato anche nell’ambito della Skin Care Coreana, per definire esfolianti fisici Made in Korea di questo tipo! 
  • Esfoliante chimico coreano: si tratta di un prodotto contenente le cosiddette sostante cheratolitiche, capaci di agire sull’epidermide chimicamente. In parole più semplici, l’esfoliante chimico utilizza acidi esfolianti per dissolvere le cellule morte della nostra pelle. Due ingredienti super ricorrenti negli esfolianti chimici realizzati in Corea del Sud sono l'acido salicilico (BHA) e l'acido glicolico (AHA), delle vere e proprie star del K Beauty. L'acido salicilico, essendo liposolubile, penetra all’interno dei pori e li pulisce da dentro, in profondità. Per questo si tratta di un ingrediente ideale per pelli grasse e con tendenza acneica. L'acido glicolico, invece, lavora sulla superficie, agendo in modo più delicato. Per questa ragione, è più adatto per le pelli miste e – se presente in percentuali molto basse all’interno del cosmetico (ad esempio il 2%) – va bene anche per quelle sensibili. Ti sarà sicuramente capitato di sentire anche il termine "peeling": questa parola si riferisce all'uso di esfolianti chimici che stimolano il ricambio cellulare, prevenendo problemi come pori ostruiti e opacità e rendendo la pelle più luminosa e uniforme!

 

Come Fare lo Step 3 della Skincare Routine Coreana

Partiamo dalle basi: questo step si svolge appena dopo i primi due, vale a dire la Detersione Oleosa e quella Schiumogena, che assieme compongono la doppia detersione e hanno il fine di ripulire il viso da make-up, sudore, smog e qualisasi altro residuo esterno. Lo step 3, invece, si pone l’obiettivo di rimuovere in profondità le cellule morte della pelle rimaste sull'epidermide, e predisporla quindi ad assorbire al meglio tutti gli altri cosmetici (coreani, è ovvio!) che si andranno ad usare durante gli step successivi. Entriamo nel dettaglio e vediamo assieme con che frequenza svolgere questo passaggio:

 

  • Frequenza “For Beginners”. Se non hai mai utilizzato esfolianti viso sulla tua pelle e hai deciso di introdurli all’interno della tua Skincare Routine ispirata al mondo della Corea del Sud, ricorda di cominciare gradualmente: inizia con dosi molto basse di sostanze cheratolitiche, applicate con frequenza bi-settimanale, per poi – eventualmente – aumentare a seconda delle tue esigenze.
  • Frequenza Settimanale. Passa ad una frequenza settimanale soltanto dopo aver già maturato un po' di conoscenza in fatto di skincare e dopo aver compreso con esattezza cosa fa bene alla tua pelle e cosa no. 
  • Frequenza Giornaliera. Questa è solo per i veri pro, che conoscono molto bene la loro pelle e sono degli habitué della skincare. NB: indipendentemente dalla tua esperienza, esfolia il tuo viso con cadenza quotidiana solo ed esclusivamente con prodotti molto molto delicati, esplicitamente indicati per uno step giornaliero.
  • Frequenza Estiva. In generale, estate o inverno che sia, è consigliabile utilizzare i cosmetici con funzioni esfolianti la sera anzichè durante il giorno, perché questi espongono maggiormente la barriera cutanea alle radiazioni solari. Figuriamoci d'estate, quando il sole dà il meglio di sè! In questo periodo dell'anno, presta maggiore cautela: considera di rallentare la frequenza e / o di utilizzare esfolianti più delicati.

 

La tecnica di utilizzo degli esfolianti coreani dipende dalla forma sotto cui si presenta il cosmetico. La maggior parte delle volte, gli esfolianti viso coreani sono creme leggere oppure cosmetici liquidi, come i tonici. Vediamo le modalità di applicazione più consigliate in questi casi.

 

  • Se è una crema, applica una pump sulle dita della mano (rigorosamente pulita) e massaggia con delicatezza il prodotto sul viso, prediligendo le aree più predisposte alle imperfezioni, come la zona T (fronte, naso, mento). Dopodiché, risciaqua la cute con cura.
  • Se è un tonico, versa qualche goccia di prodotto sul palmo della mano e applicalo sul viso picchiettando dolcemente coi polpastrelli, così da stimolare la circolazione. Questa è la modalità di utilizzo più amata dai coreani, ma, se ti risulta più semplice, puoi aiutarti con un dischetto di cotone oppure un panno in microfibra pulito.

 

Ti sembra di avere applicato poco prodotto? Con ogni probabilità, è una falsa impressione:  siamo erroneamente abituati ad utilizzare molto più prodotto di quanto in realtà ci servirebbe. Per questo oggi ti invitiamo a scoprire l'attitudine minimalista coreana, secondo cui è preferibile utilizzare poco prodotto di ciascun cosmetico... è il caso di dirlo: Less Is More! Dopo l'applicazione, aspetta che la pelle abbia assorbito correttamente il cosmetico (è questione di qualche secondo, resisti!), per poi passare al passaggio successivo della K Routine, lo Step 4: Tonico Viso! Per concludere questo "tutorial" sullo step 3, ci teniamo a condividere con te il nostro mantra di skincare: Ascolta Sempre La Tua Pelle! Ad esempio, se noti reazioni indesiderate sull’epidermide, probabilmente stai facendo qualcosa di sbagliato, oppure la tua pelle non sopporta bene un ingrediente che hai utilizzato. Se sospetti un'allergia, fai un test su una zona meno delicata, come ad esempio l'incavo del braccio, prima di applicare il cosmetico sul viso. In caso di effetti indesiderati, fai una pausa di qualche mese ed eventualmente riprova con un cosmetico diverso, magari più delicato. Se sceglierai l’esfoliante giusto per te te e praticherai in modo corretto (e costante) la Skincare Routine Coreana, vedrai che – proprio grazie al terzo passaggio – imperfezioni come brufoli, punti neri e filamenti sebacei si minimizzeranno e la texture della tua pelle migliorerà a vista d’occhio!

 

I Migliori Esfolianti Viso Coreani

Visto che il settore della Korean Skincare è vasto e variegato, a volte può essere difficile destreggiarsi nella scelta di un cosmetico coreano. Noi di 50 ml abbiamo preparato per te una top 5 dei migliori Esfolianti Viso Made in Korea, dei veri e propri Must Have!

 

  1. Thank You Farmer Back to Iceland Peeling Cream. Eccoci con una crema esfoliante ricchissima di ingredienti naturali super potenti: estratto di "muschio d'Islanda" dalle capacità antiossidanti e antibatteriche, estratto di frutto di papaya che favorisce il rinnovamento della pelle, estratto di centella per lenire e calmare la pelle stressata, amamelide che cura i pori e estratto di semi di cloudberry, ricco di vitamina C, un ingrediente super antiossidante. Ciliegina sulla torta? Acido ialuronico, per una bomba di idratazione!
  2. Skinfood Black Sugar Perfect Scrub Foam. Si tratta di una mousse viso esfoliante adatta a tutti i tipi di pelle, dalla texture morbidissima. Pulisce profondamente la pelle, ma rimanendo delicata. Gli ingredienti protagonisti di questo cosmetico coreano sono lo zucchero nero minerale, dalle capacità esfolianti, e l’estratto raffinato di vino di riso, che rende la pelle morbida e luminosa.
  3. Coxir Green Tea BHA Clear Toner. Ecco un esfoliante coreano contenente l’ultra chiaccherato acido BHA! Particolarmente indicato per pelli grasse e acneiche, il Clear Toner di Coxir è un cosmetico liquido che pulisce i pori, lenisce la pelle e favorisce il rinnovamento cellulare, grazie non solo all’acido salicilico, ma anche grazie alla presenza di tè verde e bava di lumaca. Una bomba per le cicatrici da acne!
  4. Cosrx AHA 7 Whitehead Power Liquid. Con questo esfoliante sotto forma di tonico siamo davanti al 7% di Acido Glicolico, l’AHA. Si tratta di una percentuale media, ideale per chi già si destreggia nella Skincare Coreana e ha la pelle mista.
  5. Mizon Apple Smoothie Peeling Gel. Estratto di mela e papaya arricchiscono questo gel fresco e purificante, ideale per tutti i tipi di pelle!

 

Le Opinioni dei Clienti 50 ml

Abbiamo raccolto qualche parere dei nostri clienti che hanno provato esfolianti viso coreani. Ecco cosa hanno detto!

 

  • Thank You Farmer Back to Iceland Peeling Cream. Francesca, 35 anni: "Ho provato la Back to Iceland Peeling Cream per minimizzare i miei pori. Dopo qualche settimana di applicazione costante, ho già cominciato a vederne i benefici. Mai Più Senza!"

  • Cosrx AHA 7 Whitehead Power Liquid. Federica, 27 anni: "Sono un'appassionata di Skin Care Coreana, non potevo non provare l'AHA 7 Whitehead Power Liquid! Dopo averlo utilizzato mi sento di dire che si merita al 100% la sua fama!"

  • Mizon Apple Smoothie Peeling Gel. Violante, 19 anni: "Dal momento che ho la pelle a tendenza acneica, mi è stato consigliato di applicare l'Apple Smoothie Peeling Gel con cadenza settimanale. Per ora mi sto trovando davvero bene! Consigliatissimo per chi come me soffre di acne!"

  • Cosrx Aha/Bha Clarifying Treatment Toner. Asia, 22 anni: " Da qualche mese, una sera ogni due settimane spruzzo il toner all'AHA e BHA di Cosrx per minimizzare le macchie cutanee causate dall'acne. Non pensavo che un cosmetico potesse aiutarmi tanto, invece mi sono dovuta ricredere! Lo staff di 50 ml ha avuto l'accortezza di ricordarmi che prima di introdurre questo cosmetico, dovevo interrompere l'utilizzo di ingredienti attivi che stimolano il turnover cellulare come la VItamina C e il Retinolo. Un'info che mi ha letteralmente salvata"

  • Coxir Green Tea BHA Clear Toner. Luisa, 50 anni: " Ho regalato a mia figlia questo tonico sotto consiglio dei ragazzi di 50 ml. Ho spiegato loro che la mia Giulia cercava da tempo un cosmetico che la aiutasse con le sue cicatrici da acne. Ora sta applicando Il Clear Toner al Bha e Te Vedre di Coxir con cadenza bi-settimanale da qualche mese e sta già notando i risultati. Sono davvero felice per lei!"

 

Addentrati su 50 ml: non troverai soltanto esfolianti viso coreani, ma anche tutti gli altri cosmetici Made in Korea necessari per la Beauty Routine a 10 Step: Detergenti Oleosi, Detergenti Schiumogeni, Tonici, Essenze Viso, Sieri Viso, Maschere Viso, Contorno Occhi, Creme Idratanti e Creme Solari Viso... Il meglio della Skincare Coreana e non solo! Se invece la tua passione è la Profumeria Artistica, scopri la nostra accurata selezione di Profumi di Nicchia! Se acquisti online, ricorda che su 50 ml la spedizione è gratuita sopra i 60 euro di spesa e con ogni ordine puoi richiedere nel carrello campioncini di profumi artistici gratis! Ti aspettiamo anche presso la nostra Profumeria Artistica a Milano, in Viale Monte Nero 16, 20135, saremo contenti di conoscerti dal vivo! Non dimenticare di seguirci su InstagramTikTok, FacebookYouTube, inoltre iscriviti alla nostra Newsletter e tieni d’occhio il nostro Magazine: sono dei modi semplici e divertenti per scoprire le ultime tendenze del settore. Ti aspettiamo!